Borse
Il master offre tradizionalmente le borse "executive", concesse dall'INPS. Per il 2022-23 e anche per il 2023-24 l'INPS concede tre borse per anno accademico. Qui il link: https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/cerca-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2023.10.bando-di-concorso-master-universitari-executive-a_74.html.
La pagina dell'INPS specifica che La domanda per il master prescelto deve essere preventivamente presentata dal richiedente presso l’ateneo entro i termini di scadenza previsti dal bando relativo al master di interesse, pubblicato dall’ateneo. I candidati in possesso di tutti i requisiti possono ottenere la borsa di studio se risultati idonei alla selezione dell’ateneo e devono presentare all’INPS la domanda online entro cinque giorni dalla pubblicazione della lista degli idonei, in seguito alla graduatoria predisposta dall’ateneo. Ulteriori dettagli: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2023.10.master-universitari-executive-online-il-bando-2023-2024.html.
La lista degli idonei verrà prodotta a valle dei colloqui motivazionali, da svolgere in data 1-2-2024.
Il master non offre altre borse ma stabilisce con enti e aziende una scontistica a fronte di più iscrizioni di personale.
In particolare, non aderisce al protocollo 110 PA e lode.